AQUILA BASKET

Aquila Basket nasce a Trento nel 1995 dalla fusione di due squadre iscritte alla serie D regionale che svolgono attività giovanile: Dolomiti Sport B.C. Trento e Pallacanestro Villazzano.
Per diventare polo attrattivo per i migliori talenti della pallacanestro hanno deciso di unire le proprie forze. I fatti non tardano a dar loro ragione e la società comincia la sua scalata verso la categoria più ambita. Nel 2000 arriva la promozione in C2, seguita 2 anni dopo da quella in C1. Nel 2004/2005 arriva un doppio successo: promozione in B2 e conquista della Coppa Italia.
Da qui la gestione e la programmazione della Dolomiti Basket si unisce, pur mantenendo formalmente la distinzione tra le due società: Aquila Basket gestisce l’attività della prima squadra e del settore giovanile; ASD Minibasket Trento si occupa del minibasket e di tutta l’attività base.
Nel 2009 la società approda nel campionato di A dilettanti e tre anni dopo conquista la promozione in LegaDue, aprendo le porte all’arrivo dei primi giocatori stranieri.
Nel 2013 la proprietà dell’Aquila passa ad un consorzio di Aziende (C.A.S.T.) e alla fine della stagione Trento ottiene la promozione nella massima serie: comincia l’avventura in serie A.
IL SOSTEGNO DI DAO
Sono due i valori principali che DAO condivide con Aquila Basket: il radicamento sul territorio e l’impegno nei confronti delle giovani generazioni.
Ecco perché DAO è partner dell’Academy e del settore giovanile. Inoltre, accompagna e supporta tutte le iniziative organizzate dal club come l’Aquila Basket Earth Day, i Summer Camp, gli SportGarden Trentino e la School Cup.
Aquilab
La stagione 2024-2025 (come le precedenti) è stata caratterizzata dall’iniziativa “Tifare Aquila fa bene!” grazie anche al coinvolgimento di AquiLab, il laboratorio di progetti sociali e territoriali voluto dalla Fondazione Aquila per lo Sport Trentino volto allo sviluppo di attività di inclusione, collaborazione, innovazione e sperimentazione.
Iniziativa “Fai la spesa da Conad e tifa Aquila Basket”
A partire dal 30 settembre 2025 fino al 10 maggio 2026 con una spesa di almeno 40 € nei punti vendita aderenti, tutti i clienti avranno diritto a un coupon per l’acquisto di un biglietto di ingresso ad una partita casalinga della Dolomiti Energia Basket Trentino presso la BTS Arena al prezzo speciale di soli 5€!
Dolomiti Energia Basketball Academy
La nostra attenzione e il nostro sostegno si rivolgono in particolar modo alla cosiddetta “Academy” del Club. Questo progetto che ha come mission l’educazione e la formazione. Educando allo sport e formando atleti si può diffondere tra i giovani uno stile di vita sano ed equilibrato, stimolando lo sviluppo di competenze come la leadership e la capacità di cooperare all’interno di un gruppo grazie al coinvolgimento che solo l’esperienza sportiva agonistica può creare.
Dolomiti Energia Basketball Academy è un progetto promosso da Fondazione Aquila per aggregare le società del Trentino Alto Adige attorno a un percorso di sviluppo di un modello territoriale sportivo comune. Coinvolgendo oltre 34 settori giovanili e altrettanti centri minibasket nelle province di Trento, Bolzano e Verona, l’Academy riunisce sotto di sé oltre 3.500 giovani praticanti, dei quali oltre 1.500 di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, oltre a 100 istruttori abilitati e quasi 150 allenatori.
Settore Giovanile
Essere partner del settore giovanile dell’Aquila Basket significa accompagnare 160 tesserati con 13 campionati giovanili in un percorso di crescita e passione. Da qui nasce anche la mission di Aquila Basket orientata verso i ragazzi che stanno sul campo divertendosi e funzionando insieme agli altri.
DAO e Aquila Basket hanno una visione e desiderio comune sul voler promuovere e valorizzare iniziative di sviluppo culturale, sociale e sportivo ben radicate sul territorio.
Aquila Basket Earth Day
L’Aquila Basket Earth Day è diventato un appuntamento fisso dal 2019 a tal punto che è a tutti gli effetti un pilastro delle attività del club. Ogni anno viene individuata una tematica green che DAO è onorata di sostenere e consolidare insieme ad altri partner.
Nella stagione 2022-2023, ad esempio, il tema principale era il rimboscamento del Monte Bondone a forza di “triple” con il progetto “A Tree for a Three”, un albero per una tripla.
Il sostegno al territorio con il Banco Alimentare
Nel percorso di crescita reciproca tra DAO e Aquila Basket incontriamo anche un altro partner: il Banco Alimentare, nella sua sezione del Trentino Alto-Adige.
In particolare nel 2023 e 2024 i giovani aquilotti si sono resi volontari per partecipare alla Colletta Alimentare all’interno di uno dei nostri punti vendita Conad di Trento invitando le persone a raccogliere prodotti e a donarli a coloro che ne hanno più bisogno.
School Cup 2024-2025
Un nuovo ed entusiasmante progetto prende vita nella stagione 2024-2025 grazie alla sensibilità e attenzione di Aquila Basket verso i giovani. Nasce il primo torneo di pallacanestro 5vs5 dedicato agli studenti di 10 scuole superiori trentine. Questa non sarà solo una sfida sportiva. Ogni scuola deve creare un team da 24 giocatori aggiungendo, a questi, un coach, un assistant coach, un team manager, un social media manager, un addetto stampa, un referente del fans team, un responsabile entertainment e un direttore operativo. Alla competizione sportiva si aggiunge quindi un’esperienza formativa che porta i ragazzi a sviluppare competenze in gestione, comunicazione e organizzazione supportati da Aquila Basket. Si parte il 13 marzo per concludere poi con le Final Four il 17 maggio a “Il T Quotidiano Arena”.
Come Cooperativa partner di Aquila Basket e sostenitrice del settore giovanile e dei giovani saremo tra i Top Partner di questa prima edizione della School Cup partecipando anche attivamente alle iniziative proposte.





Collaborazione attiva dalla stagione 2015-2016




