TRENTO CALCIO FEMMINILE

L’associazione Trento Calcio Femminile, costituitasi originariamente nel quartiere Clarina di Trento nel 1976 con il nome di Associazione Clarentia, dal 1995 si occupa esclusivamente di calcio femminile.
La società si è consolidata nel tempo e oggi ambisce a essere un punto di riferimento nella promozione dell’educazione giovanile attraverso lo sport, con una particolare attenzione verso il mondo femminile, oltre a essere ben radicata nella – e con la – città di Trento.
Il club si distingue, oltre per i risultati ottenuti dalla Prima Squadra, anche per avere il settore giovanile più completo in tutto il Trentino, con 6 squadre: Juniores, Under 17, Under 15, due squadre esordienti e pulcine.
IL SOSTEGNO DI DAO
Il calcio femminile ha sempre un interesse commerciale e di pubblico minore rispetto a quello maschile. Non per questo, però, la motivazione, la fatica e l’impegno profuso risultano essere minori, anzi: la sensazione è che ci sia sempre bisogno di dimostrare qualcosa in più. Noi questo valore aggiunto l’abbiamo trovato nell’entusiasmo e nella freschezza che caratterizza le ragazze dell’ASD Trento Calcio Femminile, un’energia che abbiamo deciso di sostenere e incoraggiare affiancandole dalla stagione 2020-2021.
Lo sport si configura come attività concreta che richiede un forte impegno, attraverso il quale è possibile apprendere condotte utili non solo al risultato sportivo, ma anche alla propria crescita personale e al vivere in comunità. Siamo fortemente convinti che vada riscoperto e sostenuto il valore educativo dello sport e i principi che esso trasmette, dove la questione di genere diviene totalmente irrilevante.
La passione, l’orientamento al risultato, il rispetto, lo spirito di squadra, la consapevolezza dei propri limiti ed il loro superamento: questi sono i valori in grado di forgiare le generazioni di domani e intessere legami forti, come solo lo sport sa fare.
Stagione 2024-2025
Una stagione lunga ed impegnativa quella del Trento Calcio Femminile, che per la Prima Squadra si è chiusa al terzo posto di Serie C (Girone B). L’obiettivo iniziale per le ragazze di Mauro Perina era quello di migliorare il quinto posto della passata stagione ed è stato centrato in pieno.
Le otto vittorie nelle prime dieci partite, tra cui un importantissimo 2-1 sul campo del Sudtirol, regalano il momentaneo podio alle ragazze restando sempre ad un passo dal primo posto del Venezia. I tanti gol e la difesa attenta hanno concesso poco spazio alle avversarie, perdendo di misura solo contro la capolista in una partita combattuta. La fase centrale del campionato segna un periodo negativo, con le gialloblù che riescono a conquistare solo cinque punti in otto partite. Con l’arrivo della primavera il gruppo si compatta: da marzo inizia arrivano vittorie importanti (tra cui le vittorie in trasferta nel derby trentino contro l’Isera e su campi difficili come quello del Real Vicenza e della Jesina), che consolida la posizione in classifica delle gialloblù nelle zone alte. Maggio, invece, è da incorniciare: la vittoria contro il Chieti in casa di misura firmata Pavana, il 3-0 di Riccione e il pareggio nello scontro diretto con il Vicenza; nell’ultima di campionato 1-1 a Gatteo Mare con gol decisivo di Tomasi che significa terzo posto in classifica.
Una stagione, insomma, assolutamente positiva nonostante le difficoltà, come spiega mister Perina: “Complimenti alle ragazze, siamo orgogliosi di quello che hanno fatto. Nonostante una squadra molto giovane, dopo un momento di difficoltà alla fine del girone d’andata siamo state brave a ripartire e credo a meritarci questo terzo posto. Tutte le ragazze sono cresciute e questo mi rende felice ed orgoglioso”.
Risultati molto positivi anche per le gialloblù delle giovanili, come racconta il responsabile del settore giovanile Gianfranco Berti: “La stagione è andata molto bene ed ha segnato ulteriori passi in avanti nel rispetto del progetto di crescita che stiamo portando avanti. La Juniores si è piazzata al terzo posto del campionato veneto ed è arrivata in finale della Coppa Veneto perdendo solo ai rigori, l’Under 17 ha vinto il girone Silver Veneto, l’Under 15 è arrivata al triangolare finale del girone Veneto e l’Under 12, oltre a partecipare al campionato provinciale Esordienti, ha partecipato al campionato nazionale superando varie fasi del torneo e fermandosi al triangolare. Una citazione particolare alla nostra Under 17 che ha partecipato al campionato provinciale Under 14 contro squadre locali maschili: qui l’impegno è stato proibitivo ma hanno portato a termine campionato impegnativo portando a casa una crescita tecnica importante che sarà certamente la base per un ulteriore crescita futura”.
Anvolt – Alleati si vince
Il 7 giugno 2025 lo stadio Briamasco di Trento si è trasformato in un campo speciale, dove sport e solidarietà si sono incontrati per una giornata dedicata alla prevenzione.
Insieme al Trento Calcio Femminile e ad Anvolt ODV Trentino (Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori), anche DAO ha scelto di scendere in campo per sostenere una causa importante.
La partita benefica, ha voluto sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione oncologica. Durante l’evento, Anvolt ha raccolto donazioni libere per l’acquisto di un ecografo portatile, uno strumento prezioso per portare la prevenzione ovunque ce ne sia bisogno.
A rendere ancora più speciale la giornata, la partecipazione di grandi ospiti del mondo dello sport e della medicina: l’ex calciatrice di Trento e Fiorentina Alice Parisi, il due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto Simoni, l’argento olimpico nei tuffi Francesca Dallapè. E ancora: l’ex ciclista Mariano Piccoli, gli ex pallavolisti Silvia Fondriest ed Emanuele Birarelli, il mezzofondista Giordano Benedetti e i rappresentanti della squadra dell’Ordine dei Medici.
Importante anche la presenza e il supporto di molte realtà sportive della città a partire dall’AC Trento 1921, Aquila Basket, Rugby Trento, Pallamano Pressano e Trentino Volley.
Il sostegno al territorio con il Banco Alimentare
Nel percorso di crescita reciproca tra DAO e il Trento Calcio Femminile incontriamo anche un altro partner: il Banco Alimentare, nella sua sezione del Trentino Alto-Adige.
In particolare nel 2023 e 2024 le giovani gialloblu si sono rese volontarie per partecipare alla Colletta Alimentare all’interno di uno dei nostri punti vendita Conad di Trento invitando le persone a raccogliere prodotti e a donarli a coloro che ne hanno più bisogno.



Collaborazione attiva dalla stagione 2020-2021


