TRENTINO MOUNTAIN BIKE

La più importante novità dell’11° edizione del Trentino MTB è la nascita di un nuovo circuito di gare rivolto ai giovani e precisamente a tutte e tre le categorie riservate alla mtb giovanile: Giovanissimi, Esordienti ed Allievi.
Il nuovo Circuito dedicato alle promesse della mtb nazionale dai 7 ai 16 anni, nasce sotto l’egida di una realtà come DAO, una Cooperativa che sempre più sta diventando sinonimo di sport, grazie all’impegno straordinario a supporto di realtà e di eventi che rendono vivo e fanno crescere il Trentino.
Le tappe del tour saranno quattro e verranno promosse dai Comitati Organizzatori delle rispettive gare del Circuito Trentino MTB:
- 1° tappa “Dolomini” a Porte di Rendena, domenica 18 maggio 2025;
- 2° tappa “Musiera Young” a Telve Valsugana 23-24 agosto 2025;
- 3° tappa “Mini Valdinon Bike” a Cavareno sabato 20 settembre 2025;
- 4° tappa “Mini 100” domenica 28 settembre 2025 a Lavarone.
Le categorie in gara saranno: categoria Giovanissimi, da G1 (7 anni) a G6 (12 anni); categoria Esordienti 1°anno (13 anni) e 2°anno (14 anni); categoria Allievi 1°anno (15 anni) e 2°anno (16 anni). E’ inoltre prevista l’organizzazione di una Promozionale, la prima esperienza sui pedali per bambini da 0 a 6 anni.
La categoria non agonistica Giovanissimi seguirà una classifica di tappa che terrà conto sia della partecipazione che della prestazione degli atleti di una squadra, mentre le categorie agonistiche Esordienti ed Allievi avranno una classifica a punti con il leader e la leader di tappa che vestiranno la maglia dedicata.
Il sostegno di DAO
La Cooperativa di Lavis supporta con grande convinzione questa prima edizione della TRENTINO MTB FUTURO DAO CONAD. DAO accompagna durante tutte le quattro tappe il Comitato organizzatore e – soprattutto – i futuri campioni di MTB che già da oggi si mettono alla prova per affrontare le sfide di questa disciplina.
Il nostro supporto rappresenta un impegno concreto nel sostenere i giovani e i valori dello sport. Crediamo nell’importanza dell’aggregazione, del confronto e della crescita che lo sport favorisce. Come cooperativa, sappiamo bene che insieme si possono raggiungere grandi obiettivi, ed è con questo spirito che vogliamo contribuire al futuro delle nuove generazioni. Siamo orgogliosi di sostenere il Circuito MTB Futuro che aggrega non sono i giovani ma anche quattro comitati organizzatori differenti che si uniscono per un solo obiettivo: lo sport.– Nicola Webber, Direttore Operativo DAO
Collaborazione sportiva attiva dal 2025



