Skip to content

A.C. TRENTO 1921

Logo di AC Trento 1921

L’A.C. Trento è pronto per una nuova stagione. Dal 23 agosto 2025 al 26 aprile 2026 il club del Presidente Mauro Giacca sarà impegnato nel campionato di Serie C.

La tradizione sportiva del Calcio Trento risale al 1921, con la nascita dell’Associazione Calcio Trento avvenuta dalla fusione tra l’Unione Ginnastica Trento e la Sport Pedestre. Qualche anno dopo venne inaugurato lo Stadium in località Briamasco, ma quegli anni furono travagliati e dopo una prima battuta d’arresto il sodalizio fu riorganizzato nel 1929, dapprima con la denominazione Associazione Sportiva Trento, assumendo i colori cittadini giallo-blu, e infine con quella di Associazione Calcio Trento nel 1937, poco prima dell’esperienza, durata un solo anno, in serie C. Durante il periodo bellico il Trento cambiò nuovamente nome in A.C Trento-Caproni in onore della fabbrica d’aerei locale per poi, dopo la fine della seconda guerra mondiale, riprendere il nome originario.

L’A.C. Trento milita diverse stagioni in serie C1, serie C2 e Serie D prima della storica promozione.

Il 23 maggio 2021, infatti, la vittoria 2-1 contro il Campodarsego sancisce, dopo 18 anni di attesa, il ritorno dell’AC Trento in serie C, proprio nell’anno in cui si celebra il centesimo anniversario dalla fondazione.

La stagione 2021-2022 si è conclusa il 14 maggio al Briamasco, davanti a più di 2.000 tifosi, con la vittoria 1-0 contro la Giana Erminio, che ha decretato per i gialloblù la salvezza in serie C.

 

In campo con Lilt

Prosegue da 10 anni la collaborazione tra A.C Trento e LILT Associazione Provinciale di Trento. E anche per la stagione 2023-2024l’impegno è concreto: insieme a noi di DAO, grazie all’iniziativa “Un grazie al grande e dal grande cuore gialloblu” tutti i biglietti per l’ultima partita della stagione sono stati venduti al prezzo speciale di 2€.

L’incasso è poi stato devoluto interamente a LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori). DAO, AC Trento 1921 e Giacca Costruzioni Elettriche hanno raccolto e donato 15.000€.

Alla conferenza stampa, tenutasi il 22 aprile 2024, il Presidente dell’A.C. Trento 1921, Mauro Giacca ha sottolineato: “Per noi è un orgoglio poter scendere in campo al fianco di LILT, per contribuire in modo concreto alla prevenzione e alla lotta contro i tumori”.

L’obiettivo, dell’iniziativa è sia quello di incentivare i tifosi a riempire lo Stadio Briamasco, per supportare la formazione guidata da Baldini durante l’ultimo e delicato match stagionale contro il Renate sia, allo stesso tempo, condividere con la comunità trentina un successo all’insegna della solidarietà. 

Il Presidente di Dao Cooperativa, Ezio Gobbi ha inoltre ricordato: “La partita contro il Renate sarà una splendida occasione per avvicinare ancora di più a Trento e alla sua gente, il Calcio Trento e DAO, uniti per un’iniziativa di generosità concreta

Il sostegno al territorio con il Banco Alimentare

Nel percorso di crescita reciproca tra DAO e AC Trento 1921 incontriamo anche un altro partner: il Banco Alimentare, nella sua sezione del Trentino Alto-Adige.

In particolare nel 2023 e 2024 i giovani gialloblu si sono resi volontari per partecipare alla Colletta Alimentare all’interno di uno dei nostri punti vendita Conad di Trento invitando le persone a raccogliere prodotti e a donarli a coloro che ne hanno più bisogno.

IL SOSTEGNO DI DAO

L’inizio della stagione 2021-2022 ha visto consolidarsi ulteriormente il nostro rapporto con il Club AC Trento diventando MAIN SPONSOR della prima squadra provinciale di Serie C, ma il nostro legame inizia già dalle due stagioni precedenti (2019-2020).

DAO sostenere la squadra di calcio diventata da anni un punto di riferimento per la città di Trento, orgogliosa dell’impegno, della visione e dei risultati che sta ottenendo la società.

Condividiamo, infatti, una visione che pone l’accento non solo sulla Prima Squadra ma anche sulla formazione e lo sviluppo del settore giovanile sul territorio trentino come obiettivo primario, perseguita dall’AC Trento SCSD con il progetto “Promesse Trentine”.

Il supporto di DAO segue la direzione tracciata dalla società di un progressivo sviluppo e rafforzamento dell’intero settore giovanile, che comprende oltre 230 atleti tesserati e vede in campo: Primavera, Under17, under16, under15, under14, under13, esordienti, pulcini 2011, pulcini 2012, pulcini 2013.

Siamo consci infatti che per la crescita di nuove promesse calcistiche vadano sviluppate non solo le qualità motorie, ma anzitutto quelle caratteriali dei ragazzi. Si vuole temprarne in primis la volontà, vera tappa di maturità che consente di imparare il senso del sacrificio e aiuta a saper affrontare le difficoltà che la competizione agonistica pone loro innanzi, stimolando la padronanza di sé e la capacità di relazionarsi correttamente con gli altri.

Si tratta di un lavoro che richiede grande impegno, sia in termini di risorse umane sia economiche, ma che diventa di fondamentale importanza per la crescita e lo sviluppo delle giovani generazioni che trovano proprio nello sport, in questo caso nel calcio, una risposta positiva al proprio bisogno di socializzazione, crescita, rafforzamento dell’autostima e soddisfazione personale attraverso il gioco di squadra.

Collaborazione dalla stagione 2019-2020

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.