Skip to content

Guarda le nostre ricette

Ricette con i prodotti della linea “Sapori del Maso”

Guarda le puntate “Il Trentino delle meraviglie” e scopri le nostre specialità tradizionali: le trovi solo nei Conad della rete DAO

La tradizione ha il suo sapore: scopri il maso nella sua essenza, quella di luogo in cui l’amore genera sapori genuini scanditi dai ritmi della natura. 
Nasce così la linea “Sapori del Maso”: prodotti freschi, snack, pasta ripiena, dolci, affettati. Buoni, come una volta.

Qui trovi le puntate della rubrica “In cucina con la Sandra” inserite nel programma “Il Trentino delle Meraviglie”: Silvia Conotter e sua madre Sandra ci mostrano alcune ricette tipiche realizzate col meglio del nostro maso.

Merenda con luganega e cipolle caramellate

La luganega e le cipolle caramellate della nostra linea “Sapori del Maso” hanno dato lo spunto a Silvia per prepararsi una merenda davvero invitante.

Orzetto con pancetta

Oggi prepariamo un piatto semplice ma gustoso: l’orzetto. Per renderlo ancora più goloso, Sandra e Silvia aggiungono la pancetta croccante della nostra linea “Sapori del Maso”.

Canederli con speck

I canederli sono una ricetta della tradizione del Trentino-Alto Adige facile da preparare. Sandra e Silvia li cucinano in brodo, ma con un ingrediente segreto per dare un tocco di sapore in più: lo speck della nostra linea “Sapori del Maso”.

Aperitivo con brezel e sottaceti

Sandra e Silvia ci mostrano come preparare un aperitivo con tante specialità della nostra linea “Sapori del Maso”: snack salati, brezel, zucchine e cipolline sott’olio.

Plumcake pere e cioccolato

Per preparare il plumcake pere e cioccolato, Sandra e Silvia ci aggiungono alcune golosità dolci della nostra linea “Sapori del Maso”.

Risotto col Puzzone di Moena

Oggi cuciniamo un risotto cremoso preparato con un formaggio tipico del nostro territorio: il Puzzone di Moena. Fa parte della nostra linea “Sapori del Maso”.

Tagliatelle ai funghi

Scopri la ricetta di queste gustose tagliatelle ai funghi. Non avendo a disposizione funghi freschi, Sandra e Silvia si sono affidate ai fughi secchi della nostra linea “Sapori del Maso”.

Würstel con crauti

Sandra e Silvia ci spiegano come preparare i crauti insieme ai würstel della nostra linea “Sapori del Maso”. Un piatto facile e veloce da cucinare, secondo la ricetta tradizionale.

Carne salada

La carne salada è ottima per un pasto veloce e nutriente. Scopri come prepararla in due versioni: saltata, oppure cruda con rucola e grana.

Risotto con porri e pancetta

Cremoso, croccante e goloso: questo risotto con porri e pancetta croccante del Salumificio Trentino di Nago sarà un successo sulla tavola. Per renderlo ancora più goloso, aggiungi un po’ di caciotta di capra dell’Azienda Agricola Mora.

Ricette con i nostri prodotti trentini

Guarda le puntate “Il Trentino delle meraviglie” e porta in tavola queste specialità locali: le trovi nei Conad della rete DAO

Quale modo migliore per raccontare un territorio, se non attraverso le sue bontà?

Qui trovi le puntate della rubrica “In cucina con la Sandra” inserite nel programma “Il Trentino delle Meraviglie”: Silvia Conotter e sua madre Sandra ci mostrano alcune ricette realizzate con i nostri prodotti locali.

Plumcake allo yogurt

Oggi la Sandra prepara un dolce irresistibile: il plumcake allo yogurt. La sua ricetta è ricca di ingredienti gustosi come lo Yogurt Vipiteno, fatto con latte dei pascoli altoatesini, e piccoli frutti freschi.

Kaiserschmarrn

Il kaiserschmarrn, il dolce preferito dalla Sandra e da Silvia. Se finora l’hai assaggiato solo in malga, è arrivato il momento di imparare a prepararlo anche a casa… e chi meglio di Sandra e Silvia può insegnarti tutti i segreti di questa buonissima ricetta?

Strudel di mele

Una ricetta semplice, trentina e irresistibile! Oggi Sandra ci svela il suo cavallo di battaglia: lo strudel di mele. Segui la ricetta e non perderti i suoi preziosi consigli: – Usa mele Renetta trentine per un gusto autentico – Aggiungi biscotti sbriciolati nel ripieno per assorbire i liquidi

Plumcake alle pesche

Dolci, profumate e perfette per i tuoi dolci estivi: le pesche dell’Azienda Agricola Bertamini sono una vera meraviglia. La Sandra e Silvia si sono messe ai fornelli e le hanno usate per preparare un plumcake davvero irresistibile!

Piatto Unico

Un viaggio culinario tra Trentino e Alto Adige in un unico piatto. Vieni in cucina con Sandra e Silvia e scopri una nuova ricetta ricca, gustosa e semplice, preparata con formaggio stanga di Dobbiaco, roast beef del Crucolo e cavolfiore della Val Venosta.

Strudel Salato

Non c’è tradizione senza ingredienti del territorio! Funghi porcini secchi, formaggio Dobbiaco e speck affumicato, questi sono i prodotti che ti serviranno per cucinare lo strudel salato insieme alla Sandra.

Rotolo panna e fragole

Un dolce perfetto per le tue merende estive? Ecco la proposta della Sandra: un rotolo di pan di Spagna farcito con panna e fragole trentine di Maso Moser.

Risotto agli asparagi

Silvia e sua mamma Sandra ci presentano una classica ricetta primaverile: un buonissimo risotto con i pregiati asparagi bianchi di Terlano.

Torta salata

Ricca, golosa e filante: questa torta salata fa venire l’acquolina in bocca. Segui la ricetta, e scegli i prodotti dei nostri produttori locali: prosciutto Siebenförcher, formaggi del Caseificio Val di Fassa e fiori di zucca dell’Azienda Agricola Margoni.

Spätzle

Cosa c’è di più tradizionale degli spätzle? Segui la ricetta e preparali con le tue mani. Sandra e Silvia li saltano in padella con l’ottimo speck del salumificio Rendena, che puoi trovare nei negozi Conad della rete DAO.

Involtini

Buoni, facili e super ripieni: questi involtini saranno un successo sulla tua tavola. Sono preparati con frittata e prosciutto Siebenförcher, storica macelleria di Merano che dal 1930 prepara prodotti genuini come da tradizione.

Fiori di zucca ripieni

Per preparare questo gustoso piatto al forno, Sandra e Silvia hanno usato i fiori di zucca dell’Azienda Agricola Margoni a Vezzano, uno dei nostri produttori locali che dal 1980 coltiva diversi prodotti della terra, sempre nel rispetto dei ritmi della natura.

In cucina con Girovagando

Guarda le puntate di Girovagando e scopri le ricette gourmet realizzate con i nostri prodotti Conad

Tuffati insieme ai nostri chef locali in un viaggio alla scoperta di ricette gourmet, realizzate con i prodotti delle linee Conad Sapori& che puoi trovare nei negozi della nostra rete

Spatzle

Una ricetta che profuma di montagna, perfetta per l’inverno: spätzle misti con porri saltati e speck croccante. Nella loro semplicità gli spätzle sono un piatto veloce e versatile, un tocco di tradizione e gusto che non può mancare sulla nostra tavola.

Tiramisù

Ecco una rivisitazione super golosa di un grande classico della pasticceria italiana: tiramisù con crema vellutata al pistacchio. Morbido, avvolgente e sorprendente. Il finale perfetto per ogni pasto.

Tagliata di chianina

Chef Sabino propone una ricetta semplice ma ricca di gusto: tagliata di chianina servita su un letto di rucola e accompagnata da un purè di patate viola. Segui la ricetta per creare un secondo piatto che unisce gusto, eleganza e tradizione.

Risotto ai gamberi

Sei alla ricerca di un primo piatto raffinato ma allo stesso tempo semplice? Ecco la soluzione: risotto con gamberi e crema di datterini gialli. Scopri l’incontro perfetto tra dolcezza, mare e agrumi che ti porterà in un viaggio gustativo tutto da provare.

Pappardelle ai funghi

Oggi prepariamo pappardelle ai funghi porcini con scaglie di Trentingrana, una ricetta semplice ma sempre capace di soddisfare tutti.Segui i consigli di chef Sabino, e porta in tavola un piatto che sa di bosco, di casa e di tradizione.

Polpo con pomodorini

Porta in tavola questo sfizioso antipasto: tentacolo di polpo alla griglia con pomodorini servito su una vellutata di patate novelle, per il giusto equilibrio tra delicatezza e carattere.Segui la ricetta di Sabino, chef del ristorante Il Doge e ricrea questo piatto semplice ma pieno di gusto.

Tartare di carne salada

Un antipasto fresco e leggero, facile da preparare, ma deciso nei sapori: tartare di carne salada con crema di mascarpone e gorgonzola.Scopri la ricetta di Sergey, chef del ristorante Clesio e porta in tavola i profumi del territorio trentino.
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.