Testimonianze
Voci dal campo: i produttori DAO si raccontano
Guarda le puntate dedicate alle storie dei nostri fornitori locali
Raccogliendo le testimonianze dei produttori DAO abbiamo voluto condividere il lavoro delle tante piccole aziende che ogni giorno contribuiscono ad accrescere il valore delle nostre comunità.
Le loro storie ci parlano del sapere che si cela dietro a gesti quotidiani, e che dà vita alle eccellenze che noi di DAO distribuiamo nei negozi della nostra rete.

Panificio Chini
Amore per gli impasti dal 1954
Tradizioni di famiglia, amore per gli impasti, ingredienti semplici e locali: questa è la ricetta da cui nasce il Panificio Chini, che dal 1954 offre bontà e genuinità a chi cerca prodotti artigianali. Il segreto è racchiuso nella pastafrolla dei loro inimitabili biscotti, acquistabili in tutti i punti vendita della nostra rete. La titolare racconta come DAO abbia aiutato il panificio ad espandersi sul mercato.
Guarda la puntataÈ grazie a DAO se oggi siamo presenti in tutta la regione, e se ogni cliente dei punti vendita della rete può assaggiare i nostri biscotti.

Azienda Agricola Busarello
Il segreto è nella diversificazione delle colture
Patate, fragole, cereali e il Radicchio Rosso di Bieno: il meglio che un’azienda agricola potrebbe offrire. Ma l’Azienda Agricola Busarello ha aggiunto ai suoi prodotti anche biscotti, torte e snack; tutte specialità che DAO distribuisce in ogni punto vendita della propria rete.
Guarda la puntataSiamo orgogliosi di aderire alla linea Sapori del Maso, il marchio DAO dedicato alle eccellenze del territorio.

Lucia Maria Melchiori
Dalla Val di Non, gli artigiani della mela
Dalle mele si possono ricavare tanti gustosi prodotti: parola di Lucia Maria Melchiori, che dal 1994 produce aceto di mele, succhi, birra e sciroppo di sambuco. Quella con DAO è una collaborazione di lunga data che ha aiutato l’azienda a promuovere il proprio marchio: dalla Val di Non, queste specialità arrivano sugli scaffali di tutti i punti vendita della rete.
Guarda la puntataLavorare con DAO ci ha spronati a migliorare sia a livello di processo produttivo, sia a livello di sicurezza e qualità alimentare. Oggi siamo certificati per esportare in qualsiasi parte del mondo.

Maso Moser
Non solo coltivatori, ma custodi della terra
Quella di Maso Moser è una storia semplice, fatta di sacrifici e passione. L’obiettivo è sempre stato chiaro: tutelare la biodiversità per offrire piccoli frutti e verdure di prima scelta, che la nostra cooperativa porta sugli scaffali di tutti i punti vendita della rete. In DAO, l’azienda ha trovato un partner attento alla filiera, alla cura della produzione e alla qualità dei prodotti.
Guarda la puntataGrazie a DAO, la qualità dei nostri piccoli frutti è stata finalmente riconosciuta. Sapendo che non abbiamo una produzione costante, la Cooperativa non pretende più di quanto possiamo dare.”

Eggerhof
Da galline felici si ottengono uova più sane
Questa è la storia di Nikolaus Lantschner, che dal 1998 alleva le sue galline ad Aldino. Un allevamento aperto garantisce un prodotto più sano e di alta qualità, che rispetta al meglio anche la vita dell’animale. E la differenza sul prodotto si sente. La collaborazione con DAO ha permesso una distribuzione più ampia sul territorio, e ha aiutato l’azienda a farsi conoscere in Trentino-Alto Adige e Veneto.
Guarda la puntataIl lavoro qui al Maso si è semplificato: ci basta consegnare il prodotto a DAO; poi è la Cooperativa a farsi carico di tutta la gestione pubblicitaria e della vendita.

MondoVè
Un mondo di sughi, tutti vegetali
MondoVè nasce per rispondere a quei clienti con specifiche esigenze alimentari o attenti all’ambiente e al benessere animale. La collaborazione con DAO permette loro di essere disponibile sugli scaffali della GDO e arrivare nelle case di tante persone, riuscendo così ad aumentare i propri volumi. Nel corso dell’anno, inoltre, le promozioni DAO aiutano i prodotti MondoVè a raggiungere ancora più famiglie.
Guarda la puntata“Essere a scaffale, oggi, non è semplice: avere un partner come DAO, che ci dà spazio anche se siamo piccoli, per noi è un’opportunità unica.”

Kirnig
Funghi biologici, che passione
Ad Aldino, due giovani agricoltori coltivano funghi biologici tutto l’anno: grazie a speciali sistemi di filtraggio dell’aria, infatti, i funghi non solo sono privi di sostanze chimiche, ma anche di agenti inquinanti nell’atmosfera. Grazie alla nostra Cooperativa, questa eccellenza del territorio arriva in tutti i punti vendita della rete DAO del Trentino-Alto Adige.
Guarda la puntataPer noi era difficile distribuire i nostri funghi. La Cooperativa DAO ci ha offerto la possibilità di farci conoscere e farci crescere.

La Casera Roncolato
La qualità e la tradizione dei formaggi d’alpeggio
Questo caseificio a conduzione famigliare, arrivato alla terza generazione, realizza un formaggio che valorizza la produzione d’alpeggio e promuove l’ecosistema della montagna. Proprio grazie al fatto che le mucche si nutrono di erba fresca al pascolo, il formaggio è buono e soprattutto sano, poiché è ricco di vitamina D e Omega 3: un’eccellenza che DAO distribuisce in tutti i negozi della propria rete.
Guarda la puntataDAO rappresenta le vendite dei nostri formaggi: ci ha fatti arrivare alla GDO e ci ha permesso di crescere, migliorare i nostri impianti e diventare più autonomi.

Siebenförcher
I salumieri di Merano dal 1930
La macelleria della famiglia Siebenförcher è stata fondata a Merano nel 1930 e negli anni è diventata uno dei principali produttori di carne e salumi. La filosofia è semplice: i maestri macellai lavorano solo carne di alta qualità secondo metodi tradizionali di affumicatura e preparazione. Con DAO, l’azienda condivide lo spirito cooperativo e la vicinanza al territorio.
Guarda la puntataGrazie a DAO abbiamo allargato i nostri orizzonti: siamo entrati nella GDO per portare i nostri salumi non solo in tutta la regione, ma anche in tante altre parti d’Italia.

Bassano Agricola
Freschezza di famiglia, dal magazzino alla vendita
Bassano Agricola nasce nei primi del ‘900 come azienda agricola tradizionale. Nel corso degli anni ha introdotto nuovi prodotti, come il cappuccio a punta e il broccolo di Bassano. La collaborazione con la GDO ha rappresentato una sfida: l’impegno a mantenere la catena del freddo e garantire la consegna entro le 24 ore si traduce in un trasporto dedicato, che fa arrivare nella sede DAO tutti i prodotti da inviare ai negozi.
Guarda la puntataCon DAO programmiamo i prodotti in base alla stagione con diversi mesi d’anticipo. È un rapporto commerciale che ci ha fatto fare enormi passi aventi.