Skip to content

ASD RUGBY TRENTO

Logo Rugby Trento

È il 1999 e un gruppo di amici si trova in un parco di Trento con solo un pallone e tanta voglia di divertirsi. Li accomuna la passione per uno sport in Trentino ancora sconosciuto, noto alle cronache solo per il mitico Sei Nazioni annuale e per le rare sfide della nazionale contro i giganti All Blacks.

La società nasce come Trilacum Rugby, con sede e base operativa sui territori di Cadine e Terlago. Non ci sono vivaio né struttura tecnica, ma solo un gruppo di ragazzi con l’entusiasmo di costruire una realtà rugbistica per una città sconosciuta nell’ambiente. L’iscrizione ai campionati nazionali organizzati dalla FIR (Federazione Italiana Rugby) e le prime partite ufficiali segnano l’inizio di una crescita sportiva importante.

La necessità di creare una spinta dal basso col settore giovanile e il bisogno di avvicinarsi logisticamente alla città, sanciscono la nascita, nel 2005, dell’ASD RUGBY TRENTO. La sede, come oggi, è allo Stadio Fersina in zona sportiva Ghiaie. Negli anni a seguire, la crescita è stata esponenziale.

A 20 anni esatti dalla sua nascita, il Rugby Trento conquista la storica promozione in Serie C1, con una squadra composta quasi interamente da ragazzi cresciuti nel settore giovanile. Questo è il risultato dell’impegno di chi anni prima aveva costruito una società dal nulla, con sacrificio e tanta, tantissima passione.

Ad oggi, la società conta quasi 350 tesserati e tutte le categorie, sia maschili che femminili. Un aumento non solo di atleti, ma anche di tecnici e dirigenti, per consentire a questa incredibile macchina di viaggiare al meglio verso obiettivi sportivi e sociali sempre più importanti.

Nota di riguardo per le ragazze “Dolomitiche” che dalla stagione 2021-2022 hanno esordito in Serie A.

 

IL SOSTEGNO DI DAO

Sport duro, fisico, di contatto, il rugby insegna certamente la determinazione, il sacrificio, la resilienza, e a rialzarsi dopo rovinose cadute, sul campo e nella vita.

Ma è anzitutto uno sport che cela in sé un animo nobile: forse di meglio tutti incarna infatti i concetti di fair play e spirito di squadra. Questi aspetti infatti trovano piena espressione nel cosiddetto Terzo Tempo, il consueto ritrovo post-partita dove mettere da parte la rivalità in nome di una spontaneità ritrovata, di una condivisione di passioni super partes, di una gioiosa voglia di divertirsi, coi propri compagni e con quelli della squadra avversaria.

È in questa insolita e meravigliosa tradizione che ritroviamo l’essenza dei valori incarnati dal rugby, quali il rispetto, l’amicizia, lo spirito di comunità e l’inclusività.

Valori che condividiamo pienamente e siamo orgogliosi di promuovere sul nostro territorio assieme ai bambini e ragazzi del Minirugby dalla stagione 2021-2022.

Grazie al costante e prezioso supporto di DAO COOPERATIVA, i numeri del settore Minirugby-Propaganda continuano a crescere, contestualmente a degli ottimi risultati sportivi nei tornei di categoria.

DAO CONAD è inoltre diventato uno dei main sponsor della categoria seniores maschile del Rugby Trento, che dalla stagione 23/24 milita nel campionato nazionale di Serie B. Partecipazione che è stata confermata sul campo anche per la stagione 25/26, con DAO CONAD al proprio fianco.

Stagione 2024-2025

La stagione sportiva 2024-2025 dell’ASD RUGBY TRENTO si è conclusa domenica 8 giugno 2025 all’annuale festa di fine stagione con la presenza di tutte le categorie, dalle Prime Mete alla Seniores, che compongono il club rugbistico più grande e sportivamente importante della Regione. Anche in questa occasione DAO Cooperativa e il brand Conad sono stati un sostegno fondamentale per la riuscita di un evento che ha coinvolto da mattina a sera tutti i tesserati.

Dal 2021, DAO è Main Sponsor di ASD RUGBY TRENTO. Nel giro di 4 anni, il club ha ottenuto una promozione di categoria in Serie B, consolidata nella stagione appena passata, e un incremento esponenziale del numero di tesserati dai 3 ai 12 anni.

Dao Conad ha infatti un focus importantissimo sullo sviluppo del settore Propaganda. L’ASD RUGBY TRENTO ha investito tutto il capitale e le risorse messe a disposizione in Promozione e Sviluppo, attività nelle scuole, miglioramento della propria facility e struttura di allenamento, incremento degli allenatori e partecipazione a tornei fuori regione ogni anno. Nella stagione 2024/2025, ASD RUGBY TRENTO, ha organizzato anche il primo torneo ufficiale minirugby della sua storia su ben 2 impianti sportivi, nel ricordo di Marco Borile, fondatore e primo artefice del settore.

Il sostegno di DAO Cooperativa verso ASD RUGBY TRENTO ha fatto in modo che la società rugbistica della Città di Trento potesse organizzare eventi di presentazione dell’attività sportiva, iscrivere minirugby, juniores e seniores a tutti i tornei ufficiali della propria area sportiva e avere a disposizione un supporto logistico costante in funzione delle settimanali trasferte fuori dal Trentino Alto Adige.

Da parte di ASD RUGBY TRENTO è riduttivo pensare di riassumere quanto sia stato fondamentale questo contributo e quanto lo sarà in futuro. La crescita del livello sociale e sportivo di una società non professionistica passa soprattutto dal sostegno che le realtà territoriali danno. DAO Cooperativa e il brand Conad si pongono in primo piano da anni in questa mission sociale che ha consentito al Rugby Trento di poter essere una realtà di livello nazionale su tutte le categorie e con così tante e tanti piccoli iscritti.

Sul campo, il sostegno di Dao Cooperativa ha portato, nel 2024/2025:

  • Il consolidamento della Seniores in Serie B
  • La partecipazione delle Juniores al Campionato FEDERUGBY Under 14, 16 e 18
  • La partecipazione del Minirugby, dai 3 ai 12 anni, a 15 tra Feste del Rugby e Tornei, con ottimi risultati ai tornei ufficiali FIR di Patavium (Padova), Badia Polesine (Rovigo) e Valpolicella (Verona)
  • La ricostituzione della franchigia seniore femminile Dolomitiche con la partecipazione alla Coppa Italia SEVEN
  • La partecipazione di ASD RUGBY TRENTO nel progetto di Rugby Amatoriale TOR
  • La costituzione della squadra di Rugby Integrato RAPACI in collaborazione con ANFFAS.

Il tutto, senza dimenticare eventi promozionali, open day, presentazione della stagione sportiva e attività nelle scuole elementari e medie.

Grazie a DAO COOPERATIVA, il Rugby Trento è riuscito ad affrontare una stagione difficile ed onerosa, in sinergia gestionale su aspetti logistici e organizzativi con il Trento Calcio Femminile, altra realtà sostenuta dalla Cooperativa DAO e con gli stessi valori ed obiettivi di crescita e promozione sociale di sport educativi ed inclusivi.

Il sostegno al territorio con il Banco Alimentare

Nel percorso di crescita reciproca tra DAO e Rugby Trento incontriamo anche un altro partner: il Banco Alimentare, nella sua sezione del Trentino Alto-Adige.

In particolare nel 2023 e 2024 i giovani gialloblu si sono resi volontari per partecipare alla Colletta Alimentare all’interno di uno dei nostri punti vendita Conad di Trento invitando le persone a raccogliere prodotti e a donarli a coloro che ne hanno più bisogno.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.