Frantoio di Riva, un futuro sempre verde
Quello di Agraria Riva del Garda è il primo frantoio ad aver prodotto l’olio extravergine DOP Garda Trentino, nel 1998. Dal 2009 è anche un produttore biologico.
I suoi extravergini si ricavano da olive raccolte a mano, nel punto di maturazione che meglio preserva le loro caratteristiche organolettiche. L’estrazione avviene a freddo, a una temperatura che non supera mai i 25-27 gradi. Le partite di olive passano in frantoio a una a una, lavorate in giornata. Ogni anno, le olive da cui si ricava l’olio del Garda in Agraria pesano tra i 6.000 e gli 8.500 quintali, provenienti dagli 85mila ulivi custoditi da più di 1.200 tra soci e olivicoltori locali.
In vista della frangitura, le olive di ogni particella coltivata sono selezionate in modo puntuale grazie al sistema d’avanguardia Uliva Gis, che consente agli agricoltori di conoscere le esigenze delle proprie piante, dalla concimazione alla raccolta.
La lavorazione poi avviene senza residui di frangitura: nulla è sprecato! Agraria Riva del Garda, infatti, produce sì olio extravergine di oliva e di qualità, ma rilavora anche i sottoprodotti e ottiene sansa per alimentazione bovina, nocciolino per riscaldare case e aziende, acqua pulita dopo aver filtrato quella di vegetazione.