Formaggi fatti di latte e passione
Qui le tradizioni casearie risalgono a oltre 50 anni fa e si tramandano con le generazioni.
I fondatori del Caseificio Montegrappa a Crespano del Grappa sono infatti Fernando, mastro casaro dal 1964, e suo figlio Nicola.
Si dedicano alla produzione di formaggi tipici veneti con latte vaccino, dal Morlacco del Grappa al Bastardo del Grappa, e alla speciale lavorazione del latte di capra.
La materia prima è quella buona e genuina che gli allevatori del territorio raccolgono. In particolare, il latte di capra che arriva tre volte a settimana proviene dal Trentino Alto Adige, da allevamenti della Val di Fiemme dove le greggi e la loro alimentazione sono trattate con cura, senza OGM e senza insilati.
Con il passare del tempo e l’affinarsi della tecnica, il caseificio si è specializzato nella produzione di stracchino, robiola, ricotta e primo sale, tutti caprini. Una scelta dettata anche dalle nuove esigenze di un mercato gastronomico in cui sempre più persone, per gusto o necessità, cercano questi prodotti.
Purché siano artigianali.