La nostra cooperativa ha raggiunto i 60 anni di attività. Per celebrare questo traguardo e i valori che rappresenta, abbiamo scelto di coltivare la solidarietà insieme alle persone che ci scelgono nella loro quotidianità.
Abbiamo pensato di fare una donazione a sei organizzazioni di volontariato per sostenere i loro progetti solidali verso le persone che più hanno bisogno, in diversi ambiti.
Voi, avete votato il progetto che più vi stava a cuore: noi abbiamo effettuato una donazione per sostenerlo.
Scopri i progetti e seguici per conoscere come nel concreto abbiamo contribuito insieme ad aiutare chi più ne ha bisogno.
Banco Alimentare del Trentino Alto Adige (48%, 3.524 Voti)
Lifeline Dolomites O.d.V. (30%, 2.187 Voti)
La Casa di Elena Onlus (3%, 199 Voti)
Fondazione Trentina per l'Autismo (9%, 653 Voti)
Avete votato in 7.341 persone
Loading ...
Scopri di più sulle associazioni
Lifeline Dolomites promuove progetti di sviluppo nell’ambito socio-sanitario a favore delle popolazioni più povere. I volontari mettono in campo progetti di formazione per favorire le esperienze interculturali e l’integrazione tra popoli. Tra le iniziative in attivo, c’è il Villaggio della Vita (Mudzi Wa Moyo) nella città di Chirundu in Zambia, che ospita 83 bambine e ragazze dai 3 ai 18 anni.
Vuoi sapere quali azioni concrete sono nate con questa donazione?
E’ stato possibile installare un impianto fotovoltaico per la produzione di elettricità e acqua calda!
Questo ha migliorato radicalmente la qualità di vita delle ospiti del centro. Scorri le foto!
Banco Alimentare è l’ente che si adopera ogni giorno per combattere lo spreco alimentare in Trentino-Alto Adige e ridare al cibo nuovo valore, distribuendolo a chi ne ha bisogno.
AVSI Südtirol è un luogo di maturazione di esperienze di volontariato dove aiuto e sostegno alle popolazioni dei paesi in situazioni di emergenza umanitaria.
Fondazione Trentina per l’Autismo Onlus è l’ente che ha creato Casa Sebastiano e che promuove progetti per migliorare la qualità di vita delle persone con autismo in ogni età (infantile, adolescenziale e adulta), aiutandole a sviluppare nuove competenze e sostenendo le loro famiglie.
L’Associazione Convivum Vicenza O.d.V. promuove la solidarietà sociale attraverso il volontariato. Uno degli obiettivi è favorire il miglioramento della salute delle donne nelle varie fasi della maternità, con particolare attenzione alle problematiche post partum, attraverso lo sportello telefonico “Pronto? Mamma chiama mamma“.
La Casa di Elena è una realtà che aiuta e supporta le persone attraverso iniziative, eventi e progetti che contrastano la violenza di genere e minorile.