Salumi Franco Verona: nulla da aggiungere
Oggi come un tempo, le carni utilizzate provengono da suini nati e allevati in Italia. Se ne scelgono solo le parti migliori, con attenzione e cura, per ottenere un impasto morbido e una grana perfetta.
Negli insaccati Franco Verona, il sapore autentico della carne è esaltato solo da sale e spezie, che accompagnano l’assaggio senza prevaricare. La ricetta tipica della sopressa vicentina vuole che l’impasto sia composto da tagli pregiati del suino, pepe sbriciolato, aromi dosati con sapienza e aglio, che mai si impone sul resto dei sapori.
L’impasto viene insaccato in budelli con l’aiuto di una macchina, ma il risultato è tutto determinato dalla manualità di chi la esegue. L’involucro viene punzonato con degli aghi, per far uscire l’aria e l’acqua in eccesso, e il prodotto ottenuto viene messo ad asciugare.
Anche la stagionatura dei salami e delle sopresse avviene seguendo i tempi naturali, che per un prodotto di qualità arrivano a toccare i 6 mesi.
Gli ambienti sono freschi e ventilati, per ricreare le condizioni del clima in cui una volta si era soliti lasciare riposare i salumi, nelle cantine o sui solai. E come allora, si lascia loro tutto il tempo che serve per diventare naturalmente buoni, come da tradizione.