1. Home
  2.   /  
  3. Sponsorizzazioni
  4.   /  
  5. 100 km dei Forti

100 km dei Forti

Due intense giornate dedicate alla mountain bike, immerse nei paesaggi mozzafiato dell’Alpe Cimbra, ricche di emozioni e intrise di storia locale: questo e molto altro è la 100 Km dei Forti, una delle gare che ha fatto la storia italiana della MTB.

Ogni anno sono più di 1.500 i bikers che decidono di sfidare i propri limiti sulle strade sterrate, i boschi e i numerosi saliscendi degli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna, attraverso gli affascinanti scenari della I° Guerra Mondiale, sfrecciando accanto alle rovine di ben 7 forti bellici, tra cui Forte Spitz-Verle, Forte Belvedere, Forte Busa.

Per la 100 Km dei Forti 2022, in programma il 12 giugno, sono previsti 2 tracciati: Classic, che si snoda su un percorso di 50 km con un dislivello di 1199 metri, e Marathon, più impegnativo, con i suoi 94,5 km per 2398 metri di dislivello.

Ma queste non sono le uniche gare in programma. La manifestazione si rivolge proprio a tutti: ai professionisti, agli amatori, alle famiglie. Ecco quindi che sugli stessi percorsi è possibile cimentarsi anche nella Nosellari Bike, coi suoi 33,7 kg di lunghezza e 966 m di dislivello, e nella pedalata escursionistica.

Vi rimandiamo al sito ufficiale per il programma completo di quest’anno: www.100kmdeiforti.it

Il sostegno di DAO

La 100 Km dei Forti è un’esperienza unica tra terra, polvere e fatica, sulle strade sterrate nel bel mezzo della natura e della storia del Trentino, fonte di piacere e libertà: è sostenendo iniziative come questa che DAO vuole esserci, per richiamare alla partecipazione le comunità del nostro territorio alimentandone le energie positive, a maggior ragione in un periodo tanto critico come quello che stiamo vivendo.

Lo sport si propone come attività concreta che richiede un forte impegno, attraverso il quale è possibile apprendere condotte utili non solo al risultato sportivo, ma anche alla propria crescita personale e al vivere in comunità. Siamo fortemente convinti che vada riscoperto e sostenuto il valore educativo dello sport e i principi che esso trasmette, in particolar modo fra i giovani: la passione, l’impegno, l’orientamento al risultato, il rispetto, lo spirito di squadra, la consapevolezza dei propri limiti ed il loro superamento. Per “forgiare” le generazioni di domani e intessere legami forti, come solo lo sport sa fare.

Condividi: