1. Home
  2.   /  
  3. Sponsorizzazioni
  4.   /  
  5. Dolomitica Brenta Bike

Dolomitica Brenta Bike

Tre sono gli eventi dedicati allo sport e all’outdoor, riuniti sotto il segno di “Dolomitica”, l’associazione guidata da Michele Maturi. Due iniziative per gli amanti delle due ruote, l’ormai rodata Dolomitica Brenta Bike (MTB), in programma il 25 giugno 2022, e la E-Dolomitica (e-bike), in programma il giorno seguente, e una podistica prevista il 18 di settembre: la Dolomitica Run, prima mezza maratona della Val Rendena, quest’anno alla sua seconda edizione.

Dolomitica Brenta Bike 2022

Una gara che non ha bisogno di presentazioni, la Dolomitica Brenta Bike, che porta i bikers a spasso lungo una serie di tracciati ad anello attraverso le bellezze paesaggistiche incontaminate del Parco Adamello-Brenta.

Quest’anno la competizione prevede 2 varianti con diversi gradi di difficoltà, Marathon e Race, per permettere a chiunque, dai professionisti ai meno esperti, di assaporare il gusto di pedalare al cospetto del Gruppo montuoso più affascinante del Trentino: le Dolomiti di Brenta.

Ma non solo: questa 8ª edizione della Dolomitica sarà UCI MTB Marathon Masters World Championship e assegnerà le maglie iridate di questa disciplina, inserendo Pinzolo a pieno titolo tra le destinazioni scelte dall’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) per ospitare gli appuntamenti mondiali di ciclismo e mountain bike del 2022. Un prestigioso riconoscimento che premia gli organizzatori della Dolomitica e conferma la rilevanza di Pinzolo e Madonna di Campiglio come leader nell’organizzazione di eventi sportivi.

Per informazioni più dettagliate: www.dolomiticasport.com

In attesa del 25 giugno 2022, questa è stata Dolomitica Brenta Bike 2021:

Dolomini 2022

Anche i piccoli ciclisti in erba potranno cimentarsi in gara grazie alla Dolomini. La sfida per i più giovani dal 2021 si è vestita di ufficialità ed è diventata una gara Giovanile FCI.

Il 22 maggio 2022, presso il Bici Grill di Porte di Rendena, i piccoli ciclisti, quasi duecento tra ragazze e ragazzi, hanno avuto l’onore e onere di alzare il sipario sulla stagione Dolomitica. 

Anche la DoloMini, più che una gara, si è rivelata una grande festa dedicata a chi sa vivere lo sport, anche a livello agonistico, con lo spirito giusto.

Prossimo appuntamento e terza tappa del Trentino MTB Kids Challenge, domenica 5 giugno a Pergine Valsugana. 

Ecco le foto della gara e della premiazione Dolomini 2022:

E-Dolomitica

Il 26 giugno, ad affiancare la classica gara di MTB, ci penserà la E-Dolomitica, la prima Randonnée “Vista Dolomiti di Brenta” dedicata alla e-bike, che ha debuttato lo scorso anno riscuotendo fin da subito un grande successo. E-Dolomitica porterà gli e-bikers su un percorso straordinario che emula la leggenda delle salite in mtb verso Madonna di Campiglio, ma senza ansia da prestazioni, solo per puro piacere e in tutta sicurezza, accompagnati da guide e-bike professioniste.  Come ristori sono previsti golosi momenti di degustazione con prodotti tipici.

Vi rimandiamo alla pagina ufficiale per il programma completo di entrambe le iniziative: www.dolomiticasport.com

Guarda le foto della e-Dolomitica dello scorso anno:

Dolomitica Run

Lo scorso anno ha esordito anche un altro grande evento agonistico dedicato al territorio e, questa volta, al running di livello: la Dolomitica Run, prima Half Marathon della Val Rendena, che quest’anno si correrà il 18 settembre 2022.

Il programma prevede la partenza da Pinzolo e l’arrivo a Tione di Trento, su un percorso di 21 km attraverso la meravigliosa Val Rendena, coinvolgendone tutti i Comuni e le rispettive realtà associazionistiche.

Parallelamente alla mezza maratona sarà organizzata una non competitiva di 5 km dedicata alle famiglie con partenza a Porte di Rendena e arrivo a Tione.

Per il programma completo: www.dolomiticasport.com/dolomiticarun

Il sostegno di DAO

Riappropriarci a poco a poco della nostra normalità, partendo dal nostro territorio, il Trentino, e dalle sue unicità, da uno dei suoi simboli: le Dolomiti di Brenta.

Promuovere due sport individuali, ciclismo e podismo, che più di altri riescono però a unire e far sentire parte di un gruppo, di una comunità. Due sport dall’alto valore formativo, che aiutano a conoscersi, a misurarsi coi propri limiti, a sviluppare determinazione, tenacia e resilienza, per questo così importanti da diffondere tra i giovanissimi.

Ecco le ragioni principali che spingono DAO a partecipare alle coinvolgenti iniziative Dolomitica, con l’intento di sostenere l’impegno e l’entusiasmo delle realtà associazionistiche della Val Rendena e dei numerosi volontari coinvolti; sono loro la linfa vitale e gli elementi fondanti delle nostre Comunità, senza il cui prezioso contributo non esisterebbero questi importanti momenti di sport, divertimento e aggregazione.

Condividi: