
Fondata nel 1920 FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, promuove gli Sport Invernali e coordina l’attività agonistica in Italia in termini di organizzazione, regolamentazione e sicurezza.
Il Comitato Trentino della Fisi, attraverso i suoi 94 sci club affiliati è coordinatore del Trofeo Coni di sette discipline: sci alpino (Pinzolo), snowboard e skicross (Madonna di Campiglio), sci di fondo (Passo Campo Carlo Magno) , biathlon (Val di Rabbi), il salto e combinata nordica (Pellizzano e Ossana).
Maggiori informazioni su: www.fisitrentino.it
Il sostegno di DAO
DAO è partner di Fisi del Trentino e in particolar modo sosteniamo i due circuiti delle categorie Baby e Cuccioli, con il “Circuito Dao Conad”, di sci alpino e sci di fondo, con atleti di età compresa fra gli 7 e i 10 anni.
Col suo contribuito pluriennale al mondo degli sport invernali provinciali, la Cooperativa consente agli atleti del nostro territorio di esprimersi sia a livello nazionale che internazionale.
Dopo aver sostenuto la FISI nel biennio 2018/2020, DAO ha rinnovato l’impegno per i prossimi 3 anni sportivi 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023, prevedendo un consistente contributo in denaro e la fornitura di un pacco gara con prodotti Conad per tutti i piccoli partecipanti alle gare del Circuito DAO-Conad.
Sci alpino
Per lo sci alpino il calendario della stagione 2022-2023 prevedeva la disputa di ben 20 competizioni su tutte le vallate e località sciistiche del Trentino con la prima gara svolta l’8 gennaio. Una stagione invernale durata fino all’11 e 12 marzo, quando si sono svolte le finali del campionato trentino sulle piste dell’Alpe del Cermis, grazie all’organizzazione dello Ski Team Cavalese.
Le gare si sono disputate a Borgo Lares, San Valentino di Brentonico, Pinzolo, San Giovanni di Fassa, Passo Brocon, Passo del Tonale, Monte Bondone, Alpe Cermis, San Martino di Castrozza, Alpe di Lusia, Madonna di Campiglio, Passo Brocon, Alpe Cermis, Ruffrè Mendola, Alpe di Lusia, Folgarida, Polsa di Brentonico, Folgaria e le finali all’Alpe del Cermis.
Circa 4.200 ragazzi hanno preso parte alle gare durante la stagione 2022-2023 (in media 210 atleti a gara).
Sci di fondo
Alle competizioni del circuito Baby e Cuccioli dedicato allo sci di Fondo invece hanno partecipato gli atleti delle categorie FISI Baby (nati nel 2013 e 2014) e Baby Sprint (nati nel 2015-2016) maschile e femminile oltre agli atleti della categoria Cuccioli nati nel 2011 e 2012.
Nella stagione 2022-2023 il Circuito Dao-Conad era composto da 9 gare, con la finale prevista per il 12 marzo a Vermiglio, grazie all’organizzazione dello Sci fondo Val di Sole.
Le gare si sono disputate a: Passo Cereda, San Giacomo di Brentonico, Lago di Tesero, Viote Monte Bondone, Lenzumo, Campo Carlo Magno, Rabbi, Val Campelle e appunto il finale di gimkana a Vermiglio.
Circa 1.170 ragazzi hanno preso parte alle gare durante la stagione 2022-2023 (in media 130 atleti a gara).
Scorri le foto delle scorse edizioni invernali: