1. Home
  2.   /  
  3. Sponsorizzazioni
  4.   /  
  5. International Tournament Città della Pace

International Tournament Città della Pace

35 anni di storia. 35 anni di carattere internazionale.

Il Torneo Internazionale “Città della Pace”, ormai giunto alla sua 35esima edizione, torna in tutte le sue forme a popolare Rovereto e la Vallagarina (7-8-9 aprile 2023). La manifestazione sportiva-culturale di respiro internazionale unisce i popoli coinvolgendo atleti giovanissimi (dagli 8 ai 16 anni).

Nel 2023 hanno partecipato più di 2.000 atleti di 9 Nazioni distinte (Italia, Austria, Albania, Germania, India, Polonia, Kuwait, Svizzera, Giappone).

Dal 2021 è diventato un torneo multi-sport che vede 4 discipline protagoniste: calcio, basket, pallanuoto e palla-tamburello. Oltre al momento sportivo, il Torneo prevede anche eventi collaterali (come la Cerimonia di Apertura alla Campana dei Caduti, simbolo di pace universale) che inducono i ragazzi a momenti di riflessione su temi universali quali la pace, l’incontro e il dialogo. Indubbiamente questi sono temi che interpretano e rispecchiano la mission di “Rovereto Città della Pace e dello Sport”.

In occasione dell’importante traguardo raggiunto (35 edizioni) il Comitato Organizzatore introduce una novità: “il Villaggio dello Sport”, che diventa, in centro storico di Rovereto, il luogo di ritrovo e aggregazione in cui i partecipanti (soprattutto giovanissimi) hanno potuto trascorrere tre giorni di divertimento e sport anche grazie alle “arene sportive” (Basket Arena, Football Arena e Game Arena).

Con oltre 250 volontari non è mancato il progetto Junior Team, che permette a giovani di Rovereto e dintorni di diventare un ingranaggio fondamentale della complessa macchina organizzativa, rendendosi disponibili durante i giorni di evento. Il progetto quest’anno raggiunge la sua decima edizione e ha coinvolto ormai centinaia di ragazze e ragazzi dal 2013, facendo vivere loro un’esperienza unica ed emozionante, dando vita a numerose amicizie e legami speciali. 

Per maggiori informazioni sul Torneo: www.torneodellapace.com

Il sostegno di DAO

Sono la condivisione dei valori messi in campo da questa manifestazione, ovvero la pace, la convivenza, il confronto e il mutuo aiuto, nonché l’estrema aderenza dell’evento ai punti cardine della vision di DAO in termini di sponsorizzazioni (ovvero territorio, giovani, volontariato) a spingere la Cooperativa, conscia del ruolo che esso ricopre sul territorio come soggetto economico, ad affiancare nuovamente con entusiasmo, per il quinto anno consecutivo, un evento così partecipato e importante per il Trentino. 

Tramite un contributo in denaro e la fornitura di merce e di buoni spesa, si vuole sostenere concretamente l’organizzazione e premiare l’impegno e la passione dei numerosi volontari coinvolti anima e corpo in questo progetto. È un modo splendido per stare vicini ai nostri ragazzi tenendo vivo il territorio e il senso di appartenenza alla Comunità.

Condividi: