Per evitare di cadere in queste trappole, occorre favorire, soprattutto nelle giovani donne, l’adozione di una dieta sana, la pratica di movimento quotidiano e la cura della propria vita sociale.
Dieta sana
È il punto chiave per percepire correttamente la propria immagine corporea. Se siete in crisi, adottare una dieta varia ed equilibrata è il primo passo per andare oltre la crisi. Sapendo che qualche trasgressione alimentare è permessa (in porzioni moderate), e senza sensi di colpa!
Attività fisica
Con equilibrio è un ottimo aiuto per migliorare la percezione della propria immagine corporea e allentare lo stress. Consiglio almeno 30 minuti di attività aerobica al giorno (camminare, correre, nuotare e così via).
Vita sociale
Circondarsi di amicizie e relazioni sane, facilita l’accettazione del proprio corpo e aiuta a nutrire lo spirito.
Se vi accorgete che siete in difficoltà a gestire il vostro rapporto con l’immagine corporea (o che lo è qualcuno vicino a voi), può essere utile chiedere supporto a uno psicologo e a un nutrizionista. L’obiettivo di questa alleanza a tre è arrivare ad accettare il corpo così come ci è stato donato, chiarendo e imparando a gestire il rapporto tra cibo ed emozioni.
Autore La nutrizionista Sabrina Severi