La relazione con i partner quotidiani
Tanti ospiti di aziende locali e nazionali hanno dato disponibilità a intervenire sul palco, con Alessandro Penasa, direttore generale DAO, e Nicola Webber, direttore operativo.
Tra i nostri partner quotidiani, con Riccardo Felicetti (AD di Pastificio Felicetti e Presidente dei Pastai Italiani), Loris Eccheli (Area manager di Gruppo Lunelli – Cantine Ferrari), Fabio Zanesco (Responsabile varietà protette di VI.P), Lorenzo Giacomelli (Direttore commerciale di Sant’Orsola) e Federico Barbi (Direttore commerciale di Concast Trentingrana) abbiamo parlato di produzione, di filiera locale e di ricambio generazionale nell’imprenditoria di oggi. Sul palco anche Giulia Zanotelli, assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca.
Sostenibilità e dintorni
Seguendo il fil rouge delle relazioni e del territorio, abbiamo voluto approfondire il tema della biodiversità e della sostenibilità in tutte le sue forme. Non solo nelle produzioni, quindi, ma anche nelle soluzioni tecniche per rendere gli edifici più efficienti e a misura di ambiente. Su questo abbiamo dialogato con Andrea Fedrizzi (Responsabile marketing di Melinda), Sebastiano Miori (Direttore di Azienda Agricola Zanetti), Massimo Fia (Direttore generale di Agraria Riva del Garda), Mirko Pellegrini di (Amministratore unico di MAK Costruzioni) e Mauro Giacca (Amministratore unico di Giacca Costruzioni Elettriche).
Sport e cultura, giovani e territorio
Sempre di relazione abbiamo discusso con le associazioni sportive e culturali. Volevamo capire come può un attore della GDO come DAO supportare la loro attività, coinvolgere le generazioni più giovani, portare il nostro territorio in contesti più ampi. Ci hanno risposto Cristian Sala (Responsabile marketing di Trento Film Festival e Presidente del comitato organizzatore del Torneo Internazionale Città della Pace – Rovereto), Corrado Di Taranto (Direttore generale di A.C Trento), Andrea Nardelli (Direttore generale di Aquila Basket), Tiziano Mellarini (Presidente FISI Trentino), Paolo Alverà (Fondatore e responsabile della Scuola nazionale Oltrefersina).