Skip to content

Un gesto concreto
insieme al Banco Alimentare

Torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare giunta ormai alla 27° edizione.

Il 18 novembre più di 11.000 supermercati in tutta Italia si popoleranno di oltre 140.000 volontari per invitare le persone a “fare un gesto concreto insieme”.

I prodotti a lunga conservazione raccolti – come olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia – verranno poi destinati alle strutture caritative di tutta Italia, circa 125 in Trentino Alto Adige.

“Dietro alla donazione di una bottiglia di olio, una scatola di tonno o qualsiasi prodotto a lunga conservazione si cela la necessità di una persona in difficoltà di soddisfare un bisogno di prima necessità, come quello legato al cibo. – afferma Nicola Webber, Direttore Operativo di DAO – Ma partecipare alla Colletta Alimentare significa anche donare, con un semplice gesto serenità, accoglienza, inclusione e condivisione verso chi ha più bisogno di noi.”

DAO sostiene inoltre tutto l’anno il Banco Alimentare, ed anche in occasione del nostro 60° anniversario, la ODV è stata coinvolta nel progetto “Scegli e sosteniamo chi ti sta a cuore”.

Uniti nello sport, insieme anche nel volontariato

Durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, desideriamo essere ancora più vicini coinvolgendo alcuni dei nostri partner e soci mettendo a disposizione i punti vendita Conad.

AC Trento, Trento Calcio Femminile, Rugby Trento e Aquila Basket hanno accettato con gioia ed entusiasmo la proposta di vestire per un giorno una divisa differente: quella del volontario.

Atleti, staff e dirigenti delle quattro realtà tra le più rappresentative di Trento partecipano alla Colletta Alimentare come volontari nei punti vendita Conad de Le Albere e di Via Torre Verde.

Lasciamo quindi che siano le parole dei nostri partner a descrivere il valore di questo importante gesto:

“È per noi un onore partecipare alla Colletta Alimentare, il più grande gesto di carità in Italia. Ma non è solo un gesto di carità, ma un gesto educativo dal quale chi partecipa può imparare molto. Quando abbiamo chiesto alle nostre atlete, della Prima squadra e delle giovanili, di prendere sul serio l’occasione della Colletta Alimentare ci ha sorpreso il fatto che hanno risposto in massa rendendosi disponibili a venire come volontarie nei punti vendita. Quando i valori dello sport, della crescita della persona e della solidarietà si incontrano non può che uscirne una cosa che aumenta il bene per tutti.
Ci piace essere protagonisti, assieme ai tanti volontari che animano e aiutano tutto l’anno il Banco Alimentare, di una cosa così importante per noi.”
Luca MaurinaPresidente del Trento Calcio Femminile
“A nome di tutto il Consiglio Direttivo e della Società tutta, l’ASD RUGBY TRENTO rivolge un grande ringraziamento alla ONLUS Banco Alimentare Trentino Alto Adige e a Dao-Conad per aver permesso ai nostri tesserati di partecipare a questa importantissima iniziativa sociale. Il Rugby Trento dalla sua fondazione ha sempre cercato di partecipare attivamente a iniziative di volontariato finalizzate ad aiutare concretamente le fasce economicamente più deboli del nostro territorio e poter dare un concreto sostegno a questa giornata di grande umanità ci rende felici.”
Alessandro Delucca Responsabile Rapporti Esterni di ASD Rugby Trento
Precedente
Successivo

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.