
La Giornata Internazionale per i Diritti della Donna è un appuntamento che ricorre ogni anno ormai da un secolo.
L’8 marzo simboleggia il giorno dei progressi e delle conquiste raggiunte dalle donne a prescindere dalle diversità etniche, linguistiche, culturali, politiche ed economiche.
Come cooperativa e impresa, ci impegniamo a rivolgerci, supportare e coinvolgere le donne in diversi aspetti del nostro lavoro.
In campo a fianco di giovani atlete
Come cooperativa del territorio e promotrice di valori legati al benessere e al coinvolgimento delle comunità, supportiamo e affianchiamo con orgoglio tante realtà che promuovono lo spirito femminile, anche attraverso lo sport.
L’impegno costante, la lotta per raggiungere un obiettivo comune, il rispetto reciproco e il senso di appartenenza sono valori che vogliamo continuare a mettere in campo, per diffondere un esempio di positività e sostegno.
Le realtà sportive che scegliamo di accompagnare si concentrano sullo sviluppo e il supporto dell’ambiente femminile.
Tra loro ci sono:
Scopri tutte le altre società sportive e culturali nella nostra sezione dedicata alle sponsorizzazioni sul territorio.
Le donne della nostra Cooperativa
Ci impegniamo ad annullare il gender gap a partire dall’interno della nostra azienda.
Secondo il “Gender Policies Report 2022” dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, i tassi di occupazione di uomini e donne sono rispettivamente al 69,5% e al 51,4%.
Anche il divario tra i due tassi di disoccupazione è notevole: le donne disoccupate sono il 9,2%, mentre gli uomini il 6,8%.
Infine, se consideriamo che 1 donna su 6 si trova costretta a lasciare il lavoro dopo la maternità, capiamo quanto sia indispensabile invertire la rotta.
I nostri numeri danno concretezza alle nostre promesse:
Altre iniziative sociali a fianco delle donne
Per la giornata contro la violenza di genere del 25 novembre, da anni siamo a fianco del laboratorio sociale Le Formichine.
In occasione dei nostri 60 anni, invece, abbiamo scelto di coinvolgere le nostre comunità in una votazione a scopo solidale, per donare un contributo economico a 6 diversi progetti di charity.
Tra loro, due realtà si adoperano attivamente a sostegno delle donne. L’associazione Convivium Vicenza O.d.V porta avanti il progetto “Pronto? Mamma chiama mamma”, che regala accoglienza e ascolto alle donne prima, durante e dopo la gravidanza. La Casa di Elena Onlus lavora per contrastare ed eliminare la violenza di genere e minorile.
Infine, come parte del Consorzio Conad, ogni anno la nostra rete di negozi partecipa alla vendita di prodotti i cui ricavati sono destinati a iniziative e progetti di rilevanza sociale.
Quest’anno, il progetto di Conad è a fianco di Viva Vittora O.d.V. Scopri di più in questo articolo.